Il letto a castello è un arredo che piace molto ai bambini, ma che non sempre rappresenta la soluzione più adatta per una camera dei bambini. Ecco come realizzare l’arredo di una cameretta a castello perfetta.
Cameretta a castello e cameretta a ponte
Una cameretta a castello è la soluzione d’arredo ideale per spazi dotati di metrature limitate. Un letto a castello è una soluzione di arredo in grado di ottimizzare notevolmente gli spazi, utilizzando i metri quadrati che solitamente servono per il posizionamento di un letto, per rispettivamente due strutture parallele in verticale. Una cameretta a castello dà inoltre luogo ad un ambiente suggestivo, particolarmente amato dai bambini. Un’alternativa d’arredo per l’ottimizzazione degli spazi è inoltre rappresentata dalla cameretta a ponte: questa soluzione di arredo è generalmente composta da un armadio che centralmente alla struttura a muro dispone di uno spazio utilizzabile per l’inserimento del letto. Una cameretta a ponte è una soluzione in grado di risolvere in modo intelligente i problemi di spazio che caratterizzano l’ambiente della stanza da letto dei bimbi. Oggi esistono in commercio molteplici soluzioni di armadio a ponte, in grado di integrarsi armoniosamente nei più svariati contesti di arredo di una cameretta bambini.
Camerette a soppalco
Le camerette a soppalco rappresentano una soluzione d’arredo alternativa che dovrà necessariamente rispondere a criteri di praticità, sicurezza e comodità. Le camerette a soppalco dovranno inoltre essere versatili, sicure e personalizzabili per ogni esigenza specifica. La cameretta di un bimbo è infatti uno spazio che dovrà necessariamente esprimere la massima comodità d’uso e l’accesso al letto dovrà sempre essere semplice e funzionale.
I migliori armadi per bambini
Un armadio di un cameretta per bambini, esattamente come il letto dovrà essere pratico, funzionale e sopratutto sicuro. L’arredamento delle camere per bambini, è solitamente il più allegro ed eccentrico della casa. Le camere per bambini sono gli spazi dove i piccoli crescono, dormono e svolgono molte delle attività quotidiane importanti per la loro formazione; per questa ragione l’arredo dovrà essere coinvolgente, creativo ed adatto a stimolare la crescita del piccolo. In alcuni ambiente non molto spaziosi, le stanzette per bambini dovranno essere arredate con mobili in grado di ottimizzare al meglio gli spazi: questo vale per i principali elementi di arredo, come letto e armadi per bambini.
Richiedi una consulenza a Dimar Arredamenti per richiedere informazioni sulla tua cameretta per bambini a Torino!